in evidenza
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli strumenti musicali.
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso di Tresigallo, Città della Metafisica, che svela lentamente il suo valore.
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo...
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo...
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli...
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso di Tresigallo, Città della Metafisica, che svela lentamente il suo valore.
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo di allevamento.
Questa in breve,...
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo di allevamento.
Questa in breve, la storia recente di Alberto e Alessandra.
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli del presente, quindi del futuro.
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli del presente, quindi del futuro.
Le giovani donne del paesino lavorano per contrastare lo spopolamento che pare inesorabile.
E lo fanno utilizzando linguaggi visivi contemporanei, con successo. Incontriamo Ylenia, che...
Le giovani donne del paesino lavorano per contrastare lo spopolamento che pare inesorabile.
E lo fanno utilizzando linguaggi visivi contemporanei, con successo. Incontriamo Ylenia, che ci parla di Cvtà Street Fest.
Lo Speciale
storie in evidenza
Passioni e obiettivi. Sogni e speranze. Riccardo aveva un’idea da raggiungere: diventare un ingegnere nel mondo dell’automotive. E attraverso il...
apri sezione
Passioni e obiettivi. Sogni e speranze. Riccardo aveva un’idea da raggiungere: diventare un ingegnere nel mondo dell’automotive. E attraverso il Muner oggi è un professionista di quel mondo.
apri sezione
Cosa significa ‘collezionare’ in questi anni ’20? Siamo venuti a Modena per parlarne con Matteo Panini, più precisamente nel Museo Collezione Umberto Panini. Creato nel...
Cosa significa ‘collezionare’ in questi anni ’20? Siamo venuti a Modena per parlarne con Matteo Panini, più precisamente nel Museo Collezione Umberto Panini. Creato nel 1996 per conservare e custodire 19 Maserati d’epoca.
Cosa significa ‘collezionare’ in questi anni ’20? Siamo venuti a Modena per parlarne con Matteo Panini, più precisamente nel Museo...
Cosa significa ‘collezionare’ in questi anni ’20? Siamo venuti a Modena per parlarne con Matteo Panini, più precisamente nel Museo...
La questione del rapporto tra tradizione e innovazione, in cucina.
apri sezione
La questione del rapporto tra tradizione e innovazione, in cucina.
apri sezione
Una giornata con Kiara Fontanesi, una mamma, un’atleta, una campionessa.
apri sezione
Una giornata con Kiara Fontanesi, una mamma, un’atleta, una campionessa.
apri sezione
Qualche giorno prima del 25 Aprile incontriamo alcune studentesse degli anni 40 del ‘900 e di oggi. Parliamo con loro...
apri sezione
Qualche giorno prima del 25 Aprile incontriamo alcune studentesse degli anni 40 del ‘900 e di oggi. Parliamo con loro dell’importanza della scuola, come fonte di conoscenza ma anche come...
apri sezione
Siamo andati in Romagna a trovare Aldo Drudi, creatore di linee e palette colori entrati nella cultura della MotoGP, attraverso...
apri sezione
Siamo andati in Romagna a trovare Aldo Drudi, creatore di linee e palette colori entrati nella cultura della MotoGP, attraverso i caschi di Valentino Rossi e molti altri piloti.
apri sezione
Siamo a Bologna per farci raccontare il suo rapporto tra la città e l’illustrazione, che diventa spazio e tempo.
apri sezione
Siamo a Bologna per farci raccontare il suo rapporto tra la città e l’illustrazione, che diventa spazio e tempo.
apri sezione
A Tursi, un gruppo di ventenni ha avviato uno spazio di co-working, in un convento ristrutturato dal comune. E ben...
apri sezione
A Tursi, un gruppo di ventenni ha avviato uno spazio di co-working, in un convento ristrutturato dal comune. E ben presto è divenuto luogo di lavoro e di incontro di...
apri sezione
“Faccio il pescatore perché penso si averlo innato nel sangue.”
Abbiamo incontrato Renzo Scarmiglia a Porto Ercole per farci raccontare...
apri sezione
“Faccio il pescatore perché penso si averlo innato nel sangue.”
Abbiamo incontrato Renzo Scarmiglia a Porto Ercole per farci raccontare la sua storia.
apri sezione
Abbiamo incontrato Filippo Failli, il biciclettaio di Gaiole in Chianti, si prende cura delle bici storiche che partecipano all’Eroica.
apri sezione
Abbiamo incontrato Filippo Failli, il biciclettaio di Gaiole in Chianti, si prende cura delle bici storiche che partecipano all’Eroica.
apri sezione
Vivere sulla costiera Amalfitana, farsi ispirare da attimi di vita e architetture catturate a Londra, vendere le proprie opere in...
apri sezione
Vivere sulla costiera Amalfitana, farsi ispirare da attimi di vita e architetture catturate a Londra, vendere le proprie opere in tutto il mondo. Questa è la geografia della vita di...
apri sezione
Dal 23 Marzo in mostra, a Parma, il racconto di un territorio, attraverso una selezione di progetti finanziati e supportati da Fondazione Cariparma.
Ispirato a...
Dal 23 Marzo in mostra, a Parma, il racconto di un territorio, attraverso una selezione di progetti finanziati e supportati da Fondazione Cariparma.
Ispirato a Carlo Bavagnoli, scomparso a Febbraio di quest’anno.
Dal 23 Marzo in mostra, a Parma, il racconto di un territorio, attraverso una selezione di progetti finanziati e supportati...
Dal 23 Marzo in mostra, a Parma, il racconto di un territorio, attraverso una selezione di progetti finanziati e supportati...
Un pezzo di montagna in mezzo al mare. Uno scoglio bianco ammantato di verde, piantato nel blu.
apri sezione
Un pezzo di montagna in mezzo al mare. Uno scoglio bianco ammantato di verde, piantato nel blu.
apri sezione
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
apri sezione
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
apri sezione
Una visita fuori e dentro il centro storico, in cerca di speranza.
apri sezione
Una visita fuori e dentro il centro storico, in cerca di speranza.
apri sezione
Nel nostro itinerario Brescia – Roma – Brescia ci fermiamo dove il tempo definisce l’equilibrio delle attività umane, in un...
apri sezione
Nel nostro itinerario Brescia – Roma – Brescia ci fermiamo dove il tempo definisce l’equilibrio delle attività umane, in un territorio dominato dalla vegetazione, dall’erosione dei fiumi, e sovrastato dai...
apri sezione
Dai mercanti arabi Za’faran nel Mediterraneo all’altopiano abruzzese a Navelli.
Il miglior zafferano del mondo viene coltivato con cura dai...
apri sezione
Dai mercanti arabi Za’faran nel Mediterraneo all’altopiano abruzzese a Navelli.
Il miglior zafferano del mondo viene coltivato con cura dai suoi abitanti. E raccolto insieme ai turisti.
apri sezione
Si possono incontrare tantissime specie animali tra cui 7200 camosci, 2800 stambecchi, aquile, gipeti e marmotte che vengono protetti e...
apri sezione
Si possono incontrare tantissime specie animali tra cui 7200 camosci, 2800 stambecchi, aquile, gipeti e marmotte che vengono protetti e curati sin dal 1922. Siamo sul Gran Paradiso.
apri sezione
Questo paesino è solo l’inizio dei 600km del percorso che attraversa il Parco Nazionale del Cilento.
La via Silente è...
apri sezione
Questo paesino è solo l’inizio dei 600km del percorso che attraversa il Parco Nazionale del Cilento.
La via Silente è un progetto territoriale che apre il Cilento al mondo e...
apri sezione
Questa volta ci siamo andati alla scoperta delle energie di un territorio in continuo mutamento, tra tutela e valorizzazione del...
apri sezione
Questa volta ci siamo andati alla scoperta delle energie di un territorio in continuo mutamento, tra tutela e valorizzazione del territorio e un pensiero concreto sul concetto di futuro sostenibile.
apri sezione
Abbiamo capito che lavorare in remoto, fare networking e community con altri professionisti della stessa zona è possibile.
Ma farlo...
apri sezione
Abbiamo capito che lavorare in remoto, fare networking e community con altri professionisti della stessa zona è possibile.
Ma farlo a pochi metri da boschi e un paio di laghi?...
apri sezione
Bellosguardo è letteralmente un luogo da cui si gode un bel panorama, ma lo sguardo qui è stato rivolto verso...
apri sezione
Bellosguardo è letteralmente un luogo da cui si gode un bel panorama, ma lo sguardo qui è stato rivolto verso la propria identità, rappresentata dalle fotografie e dagli album di...
apri sezione
Siamo andati a Tenno e a Canale di Tenno per trovare il cambiamento. Quello del suo lago (ahinoi) e quello...
apri sezione
Siamo andati a Tenno e a Canale di Tenno per trovare il cambiamento. Quello del suo lago (ahinoi) e quello che la Casa degli Artisti ospita, attraverso mostre ed attività....
apri sezione
Fino a due anni fa non esistevano servizi legati alla mobilità per disabili. Poi a Dro, un paesino del Trentino, due amici hanno creato una...
Fino a due anni fa non esistevano servizi legati alla mobilità per disabili. Poi a Dro, un paesino del Trentino, due amici hanno creato una società che si occupa di mobilità ciclistica che crea quindi inclusione e innovazione in tutta Italia.
Fino a due anni fa non esistevano servizi legati alla mobilità per disabili. Poi a Dro, un paesino del Trentino,...
Fino a due anni fa non esistevano servizi legati alla mobilità per disabili. Poi a Dro, un paesino del Trentino,...
L’Archivio Storico Salvatore Ferragamo custodisce migliaia di scarpe, borse, capi d’abbigliamento, altri prodotti e materiali eterogenei che testimoniano l’intero arco...
apri sezione
L’Archivio Storico Salvatore Ferragamo custodisce migliaia di scarpe, borse, capi d’abbigliamento, altri prodotti e materiali eterogenei che testimoniano l’intero arco della vita professionale di Salvatore Ferragamo e dell’azienda, dagli anni...
apri sezione
Siamo a Vetralla per raccontare una storia che sembra arrivare da un’altra epoca: una cooperativa vuole riaprire il vecchio cinema...
apri sezione
Siamo a Vetralla per raccontare una storia che sembra arrivare da un’altra epoca: una cooperativa vuole riaprire il vecchio cinema del paese.
apri sezione
Santarcangelo è un luogo che da sempre ospita diverse identità culturali, Mutonia, il festival dei teatri e da qui passa...
apri sezione
Santarcangelo è un luogo che da sempre ospita diverse identità culturali, Mutonia, il festival dei teatri e da qui passa anche il primo birrificio che produce e alimenta la cultura...
apri sezione
storie di oggi e di ieri
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli...
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli strumenti musicali.
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
Abbiamo approfittato di una grande nevicata per fare un’esperienza con alcuni amanti della montagna.
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli...
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli strumenti musicali.
Passioni e obiettivi. Sogni e speranze. Riccardo aveva un’idea da raggiungere: diventare un ingegnere nel mondo dell’automotive. E attraverso il Muner oggi è un professionista...
Passioni e obiettivi. Sogni e speranze. Riccardo aveva un’idea da raggiungere: diventare un ingegnere nel mondo dell’automotive. E attraverso il Muner oggi è un professionista di quel mondo.