in evidenza
Torniamo a trovare Andrea e Kyle per parlare di qualità e autenticità, che sembrano essere, oggi, da artigiani, la via per sopravvivere sul mercato degli strumenti musicali.
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso di Tresigallo, Città della Metafisica, che svela lentamente il suo valore.
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo...
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo...
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli...
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso...
Può, sostituire due lettere ad una parola, essere l’azione migliore per fare marketing territoriale e aumentare il numero di visitatori del paese? Lo strano caso di Tresigallo, Città della Metafisica, che svela lentamente il suo valore.
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo di allevamento.
Questa in breve,...
Il cambiamento passa attraverso una pianificazione di tutti i passaggi necessari per fare impresa in campagna, con un modello nuovo di allevamento.
Questa in breve, la storia recente di Alberto e Alessandra.
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli del presente, quindi del futuro.
Ospitalità, responsabilità e comunità. Attraverso questi princìpi, l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, educa i suoi studenti ad essere più consapevoli del presente, quindi del futuro.
Le giovani donne del paesino lavorano per contrastare lo spopolamento che pare inesorabile.
E lo fanno utilizzando linguaggi visivi contemporanei, con successo. Incontriamo Ylenia, che...
Le giovani donne del paesino lavorano per contrastare lo spopolamento che pare inesorabile.
E lo fanno utilizzando linguaggi visivi contemporanei, con successo. Incontriamo Ylenia, che ci parla di Cvtà Street Fest.
Lo Speciale
storie in evidenza
Arianna ha imparato a conoscere i luoghi che visita in base alla composizione dell’argilla del loro terreno. E attraverso questa...
apri sezione
Arianna ha imparato a conoscere i luoghi che visita in base alla composizione dell’argilla del loro terreno. E attraverso questa esperienza ha iniziato a lavorare la ceramica con l’argilla che...
apri sezione
Shun Minowa aveva un progetto: fare un vino che fosse il suo vino. Era in Cile e aveva le idee chiare, fin quando non ha...
Shun Minowa aveva un progetto: fare un vino che fosse il suo vino. Era in Cile e aveva le idee chiare, fin quando non ha bevuto un bianco dei colli piacentini. Quindi ha cambiato programmi e ora produce vino naturale in Val Trebbia, dove ha trovato un habitat unico.
Shun Minowa aveva un progetto: fare un vino che fosse il suo vino. Era in Cile e aveva le idee...
Shun Minowa aveva un progetto: fare un vino che fosse il suo vino. Era in Cile e aveva le idee...
La questione del rapporto tra tradizione e innovazione, in cucina.
apri sezione
La questione del rapporto tra tradizione e innovazione, in cucina.
apri sezione
Una giornata con Kiara Fontanesi, una mamma, un’atleta, una campionessa.
apri sezione
Una giornata con Kiara Fontanesi, una mamma, un’atleta, una campionessa.
apri sezione
Qualche giorno prima del 25 Aprile incontriamo alcune studentesse degli anni 40 del ‘900 e di oggi. Parliamo con loro...
apri sezione
Qualche giorno prima del 25 Aprile incontriamo alcune studentesse degli anni 40 del ‘900 e di oggi. Parliamo con loro dell’importanza della scuola, come fonte di conoscenza ma anche come...
apri sezione
Siamo andati in Romagna a trovare Aldo Drudi, creatore di linee e palette colori entrati nella cultura della MotoGP, attraverso...
apri sezione
Siamo andati in Romagna a trovare Aldo Drudi, creatore di linee e palette colori entrati nella cultura della MotoGP, attraverso i caschi di Valentino Rossi e molti altri piloti.
apri sezione
Siamo a Bologna per farci raccontare il suo rapporto tra la città e l’illustrazione, che diventa spazio e tempo.
apri sezione
Siamo a Bologna per farci raccontare il suo rapporto tra la città e l’illustrazione, che diventa spazio e tempo.
apri sezione
A Tursi, un gruppo di ventenni ha avviato uno spazio di co-working, in un convento ristrutturato dal comune. E ben...
apri sezione